Alto Adige DOC Sauvignon Blanc „Marie Chérie“
Le uve del Sauvignon Blanc Marie chérie provengono esclusivamente dal vigneto di proprietà.
Situato a Plars di Mezzo di Lagundo, vicino a Merano, il vigneto ha una superficie di circa un ettaro e si trova a circa 500 metri di altitudine, su di un terreno a base ghiaiosa.
La sua esposizione a sud-est permette la perfetta maturazione delle uve e il mantenimento di tutti gli aromi varietali, grazie anche alla fresca aria notturna proveniente dai ghiacciai dell’Otzal visibili in lontananza.
La raccolta delle uve, coltivate secondo il metodo biologico-organico con Certificazione Bioland, avviene di norma alla fine di settembre, nel momento della loro completa maturazione, in modo manuale.
Una volta raccolta l’uva viene portata in cantina a Castel Juval, dove a seconda delle caratteristiche dell’annata avviene la vinificazione.
Il mosto ottenuto con spremitura soffice, viene lasciato riposare per un periodo variabile sulle proprie bucce, per l’ottenimento di una maggiore ricchezza di sostanze aromatiche e struttura.
Dopo la successiva separazione del succo dalle bucce, il mosto viene posto a fermentare in un serbatoio di acciaio inox, scelto per mantenerne inalterate il più possibile le caratteristiche varietali originarie.
Terminata la fase di fermentazione a temperatura controllata, il vino viene quindi mantenuto sui propri lieviti fino a poco prima dell’imbottigliamento, che di norma avviene nel mese di giugno dell’anno successivo alla vendemmia.
Analisi:
Alcool 13,5 % vol.
Acidità totale 7,2 g/l
Zuccheri residui 1,8 g/l
Descrizione:
il terreno e l’esposizione permettono di ottenere profumi complessi ed eleganti.
Il varietale del Sauvignon Blanc assume caratteristiche di finezza e ampiezza olfattiva, con note intense di ribes, fiori di sambuco ma anche spezie e pietra focaia.
In bocca apre pieno e morbido, sorretto da ottima freschezza gustativa, con note sapide, aromatiche e minerali. Molto persistente e perfettamente armonico nel finale.
Grappa di Sauvignon Blanc „Marie Chérie“
La Grappa di Sauvignon Blanc Marie chérie è ottenuta esclusivamente da vinacce d’uva del vigneto di proprietà, coltivate secondo il metodo biologico-organico con Certificazione Bioland.
Situato a Plars di Mezzo di Lagundo, vicino a Merano, il vigneto ha una superficie di circa un ettaro e si trova a circa 500 metri di altitudine, su di un terreno a base ghiaiosa.
Le vinacce vengono lavorate interamente nella distilleria della Famiglia Aurich a Castel Juval, con un impianto a doppia distillazione a bagnomaria.
Per la diluizione finale del distillato alla concentrazione alcolica di consumo, viene usata solo acqua pura della sorgente di Juval.
Dopo l’affinamento, che può durare fino a due anni, l’imbottigliamento avviene senza alcuna ulteriore aggiunta.
L’aroma perfettamente integro, ampio ed elegante e la morbidezza della grappa di Sauvignon Blanc Marie chérie, rappresentano la sintesi ideale tra le materie prime naturali e la distillazione eseguita a regola d’arte.
Per apprezzare al meglio le doti di finezza e di profumi della Grappa Marie chérie ne consigliamo il servizio a temperature ambiente.
La produzione è limitata.
Contenuto: 0.5 LT.
Punti vendita:
Schnalshuberhof : Oberplars, 2 – I 39022 Lagundo (Bz)
Mob: + 39 335 5878822